Il tempo esatto in Clonaslee:
|
Il Sole: | Alba 05:13, Tramonto 21:42. |
La Luna: | Sorgere della luna 05:28, Tramonto della Luna --:--, ![]() |
Campo geomagnetico: tempesta minore Sistemi di alimentazione: si possono verificare deboli fluttuazioni della rete elettrica. Operazioni spaziali: possibile impatto minore sulle operazioni via satellite. Altri sistemi: gli animali migratori sono colpiti a questo e ai livelli più alti; l'aurora è comunemente visibile alle alte latitudini (Michigan settentrionale e Maine). | |
Indice ultravioletto: 4,4 (Medio)
Intensità dei raggi solari moderata, esposizione abbastanza sicura. Questi valori si raggiungono durante le ore centrali del mattino (h 9:30-10:30) e nelle ore centrali del pomeriggio (h 16:00-17:00).
Usare occhiali da sole mediamente oscurati (categoria 2) e creme solari a basso o medio fattore (a seconda del tipo di pelle). I neonati ed i bambini piccoli, oltre ad essere protetti con creme ad alto fattore (30, 50 o 50+) devono indossare maglietta e cappello. |
mattinadalle 10:00 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:12, Tramonto 21:43. |
La Luna: | Sorgere della luna 06:34, Tramonto della Luna 00:22, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 1,8 (Basso)
Intensità dei raggi solari ridotta, nessun danno alla pelle, esposizione sicura. Questi valori si raggiungono nella prima mattina (h 8-9) e nel tardo pomeriggio (h 17:30-18:30 circa).
Sono sufficienti occhiali da sole leggermente oscurati (categoria 0 o 1). Anche la pelle delicata dei bambini tollera abbastanza bene il sole, ma è comunque meglio usare una crema solare. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:11, Tramonto 21:45. |
La Luna: | Sorgere della luna 07:56, Tramonto della Luna 01:09, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 6,4 (Alto)
Intensità dei raggi solari elevata. Esposizione rischiosa per le pelli chiare o non troppo scure. Questi valori si raggiungono in tarda mattina (10:30-11:30) e nel primo pomeriggio (15:00-16:00).
I neonati ed i bambini piccoli devono rimanere in casa o comunque ben riparati dal Sole. I ragazzi e gli adulti devono proteggersi con occhiali da sole scuri (categoria 3), cappello, creme solari a basso, medio o alto fattore (a seconda del tipo di pelle) e, se necessario, stando all'ombra. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:10, Tramonto 21:46. |
La Luna: | Sorgere della luna 09:24, Tramonto della Luna 01:38, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 5,5 (Medio) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:09, Tramonto 21:47. |
La Luna: | Sorgere della luna 10:50, Tramonto della Luna 01:57, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 5,2 (Medio) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:09, Tramonto 21:48. |
La Luna: | Sorgere della luna 12:10, Tramonto della Luna 02:10, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:08, Tramonto 21:49. |
La Luna: | Sorgere della luna 13:26, Tramonto della Luna 02:21, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Irlanda | |
+353 | |
Leinster | |
Laois | |
Clonaslee | |
Europe/Dublin, GMT 1. Periodo invernale | |
DMS: Latitude: 53°8'51" N; Longitudine: 7°31'28" W; DD: 53.1475, -7.52444; altitudine in metri: 114; | |
Afrikaans: ClonasleeAzərbaycanca: ClonasleeBahasa Indonesia: ClonasleeDansk: ClonasleeDeutsch: ClonasleeEesti: ClonasleeEnglish: ClonasleeEspañol: ClonasleeFilipino: ClonasleeFrançaise: ClonasleeHrvatski: ClonasleeItaliano: ClonasleeLatviešu: ClonasleeLietuvių: ClonasleeMagyar: ClonasleeMelayu: ClonasleeNederlands: ClonasleeNorsk bokmål: ClonasleeOʻzbekcha: ClonasleePolski: ClonasleePortuguês: ClonasleeRomână: ClonasleeShqip: ClonasleeSlovenčina: ClonasleeSlovenščina: ClonasleeSuomi: ClonasleeSvenska: ClonasleeTiếng Việt: ClonasleeTürkçe: ClonasleeČeština: ClonasleeΕλληνικά: ΚλονασληБеларуская: КлонэйслеэБългарски: КлонейслееКыргызча: КлонейслееМакедонски: КлоњејсљејеМонгол: КлонейслееРусский: КлонейслееСрпски: КлоњејсљејеТоҷикӣ: КлонейслееУкраїнська: КлонейслєеҚазақша: КлонейслееՀայերեն: Կլօնեյսլեեעברית: קלִוֹנֱיסלֱאֱاردو: كلوناسليالعربية: كلوناسليفارسی: کلنسلیमराठी: च्लोनस्लेएहिन्दी: च्लोनस्लेएবাংলা: চ্লোনস্লেএગુજરાતી: ચ્લોનસ્લેએதமிழ்: ச்லோனஸ்லேஏతెలుగు: చ్లోనస్లేఏಕನ್ನಡ: ಚ್ಲೋನಸ್ಲೇಏമലയാളം: ച്ലോനസ്ലേഏසිංහල: ච්ලෝනස්ලේඒไทย: จโลนัสละเเอქართული: კლონეისლეე中國: Clonaslee日本語: ケロネイセレイェ한국어: 클로나슬리 | |