Il tempo esatto in Petrunea:
|
Il Sole: | Alba 05:18, Tramonto 20:56. |
La Luna: | Sorgere della luna 05:41, Tramonto della Luna 23:16, ![]() |
Campo geomagnetico: tempesta minore Sistemi di alimentazione: si possono verificare deboli fluttuazioni della rete elettrica. Operazioni spaziali: possibile impatto minore sulle operazioni via satellite. Altri sistemi: gli animali migratori sono colpiti a questo e ai livelli più alti; l'aurora è comunemente visibile alle alte latitudini (Michigan settentrionale e Maine). | |
Indice ultravioletto: 3,8 (Medio)
Intensità dei raggi solari moderata, esposizione abbastanza sicura. Questi valori si raggiungono durante le ore centrali del mattino (h 9:30-10:30) e nelle ore centrali del pomeriggio (h 16:00-17:00).
Usare occhiali da sole mediamente oscurati (categoria 2) e creme solari a basso o medio fattore (a seconda del tipo di pelle). I neonati ed i bambini piccoli, oltre ad essere protetti con creme ad alto fattore (30, 50 o 50+) devono indossare maglietta e cappello. |
pomeriggiodalle 12:00 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:17, Tramonto 20:57. |
La Luna: | Sorgere della luna 06:46, Tramonto della Luna --:--, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 6,1 (Alto)
Intensità dei raggi solari elevata. Esposizione rischiosa per le pelli chiare o non troppo scure. Questi valori si raggiungono in tarda mattina (10:30-11:30) e nel primo pomeriggio (15:00-16:00).
I neonati ed i bambini piccoli devono rimanere in casa o comunque ben riparati dal Sole. I ragazzi e gli adulti devono proteggersi con occhiali da sole scuri (categoria 3), cappello, creme solari a basso, medio o alto fattore (a seconda del tipo di pelle) e, se necessario, stando all'ombra. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:17, Tramonto 20:58. |
La Luna: | Sorgere della luna 08:02, Tramonto della Luna 00:09, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 2,9 (Basso)
Intensità dei raggi solari ridotta, nessun danno alla pelle, esposizione sicura. Questi valori si raggiungono nella prima mattina (h 8-9) e nel tardo pomeriggio (h 17:30-18:30 circa).
Sono sufficienti occhiali da sole leggermente oscurati (categoria 0 o 1). Anche la pelle delicata dei bambini tollera abbastanza bene il sole, ma è comunque meglio usare una crema solare. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:16, Tramonto 20:59. |
La Luna: | Sorgere della luna 09:22, Tramonto della Luna 00:47, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 7,5 (Alto) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:15, Tramonto 21:00. |
La Luna: | Sorgere della luna 10:41, Tramonto della Luna 01:14, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 6,9 (Alto) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:15, Tramonto 21:01. |
La Luna: | Sorgere della luna 11:54, Tramonto della Luna 01:34, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 05:14, Tramonto 21:02. |
La Luna: | Sorgere della luna 13:05, Tramonto della Luna 01:51, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Moldavia | |
+373 | |
Distretto di Glodeni | |
Petrunea | |
Europe/Chisinau, GMT 3. DST (un'ora) | |
DMS: Latitude: 47°45'1" N; Longitudine: 27°34'42" E; DD: 47.7502, 27.5784; altitudine in metri: 154; | |
Afrikaans: PetruneaAzərbaycanca: PetruneaBahasa Indonesia: PetruneaDansk: PetruneaDeutsch: PetruneaEesti: PetruneaEnglish: PetruneaEspañol: PetruneaFilipino: PetruneaFrançaise: PetruneaHrvatski: PetruneaItaliano: PetruneaLatviešu: PetruneaLietuvių: PetruneaMagyar: PetruneaMelayu: PetruneaNederlands: PetruneaNorsk bokmål: PetruneaOʻzbekcha: PetruneaPolski: PetruneaPortuguês: PetruneaRomână: PetruneaShqip: PetruneaSlovenčina: PetruneaSlovenščina: PetruneaSuomi: PetruneaSvenska: PetruneaTiếng Việt: PetruneaTürkçe: PetruneaČeština: PetruneaΕλληνικά: ΠετρυνεαБеларуская: ПетруняБългарски: ПътруняКыргызча: ПетруняМакедонски: ПетруњаМонгол: ПетруняРусский: ПетруняСрпски: ПетруњаТоҷикӣ: ПетруняУкраїнська: ПєтруняҚазақша: ПетруняՀայերեն: Պետրունյաעברית: פֱּטרִוּניָاردو: پیتْرُنےءاَالعربية: بترونهفارسی: پترونیमराठी: पेत्रुनेअहिन्दी: पेत्रुनेअবাংলা: পেত্রুনেঅગુજરાતી: પેત્રુનેઅதமிழ்: பேத்ருனேஅతెలుగు: పేత్రునేఅಕನ್ನಡ: ಪೇತ್ರುನೇಅമലയാളം: പേത്രുനേഅසිංහල: පේත්රුනේඅไทย: เปตฺรุเนอქართული: Პეტრუნია中國: Petrunea日本語: ペチェㇽニャ한국어: Petrunea | |