Il tempo esatto in Bercinac:
|
Il Sole: | Alba 04:57, Tramonto 20:04. |
La Luna: | Sorgere della luna 06:34, Tramonto della Luna 23:11, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 3,5 (Medio)
Intensità dei raggi solari moderata, esposizione abbastanza sicura. Questi valori si raggiungono durante le ore centrali del mattino (h 9:30-10:30) e nelle ore centrali del pomeriggio (h 16:00-17:00).
Usare occhiali da sole mediamente oscurati (categoria 2) e creme solari a basso o medio fattore (a seconda del tipo di pelle). I neonati ed i bambini piccoli, oltre ad essere protetti con creme ad alto fattore (30, 50 o 50+) devono indossare maglietta e cappello. |
pomeriggiodalle 12:00 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:56, Tramonto 20:05. |
La Luna: | Sorgere della luna 07:48, Tramonto della Luna 23:53, ![]() |
Campo geomagnetico: tempesta minore Sistemi di alimentazione: si possono verificare deboli fluttuazioni della rete elettrica. Operazioni spaziali: possibile impatto minore sulle operazioni via satellite. Altri sistemi: gli animali migratori sono colpiti a questo e ai livelli più alti; l'aurora è comunemente visibile alle alte latitudini (Michigan settentrionale e Maine). | |
Indice ultravioletto: 5,7 (Medio) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:55, Tramonto 20:06. |
La Luna: | Sorgere della luna 09:04, Tramonto della Luna --:--, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 7,7 (Alto)
Intensità dei raggi solari elevata. Esposizione rischiosa per le pelli chiare o non troppo scure. Questi valori si raggiungono in tarda mattina (10:30-11:30) e nel primo pomeriggio (15:00-16:00).
I neonati ed i bambini piccoli devono rimanere in casa o comunque ben riparati dal Sole. I ragazzi e gli adulti devono proteggersi con occhiali da sole scuri (categoria 3), cappello, creme solari a basso, medio o alto fattore (a seconda del tipo di pelle) e, se necessario, stando all'ombra. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:55, Tramonto 20:07. |
La Luna: | Sorgere della luna 10:17, Tramonto della Luna 00:24, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 8,5 (Molto alto)
Intensità dei raggi solari molto elevata. Esposizione molto pericolosa, sia per la pelle che per la salute in generale. Questi valori si raggiungono soltanto tra le ore 12:00 e 14:30 e in assenza di nuvole.
Se possibile, evitare di uscire di casa, altrimenti evitare la luce diretta del sole: stare all'ombra, proteggersi con creme solari a medio, alto o altissimo fattore (a seconda del tipo di pelle), indossare maglietta, cappello e occhiali da sole scurissimi (categoria 4). |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:54, Tramonto 20:07. |
La Luna: | Sorgere della luna 11:27, Tramonto della Luna 00:48, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo | |
Indice ultravioletto: 8,8 (Molto alto) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:54, Tramonto 20:08. |
La Luna: | Sorgere della luna 12:32, Tramonto della Luna 01:09, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:54, Tramonto 20:09. |
La Luna: | Sorgere della luna 13:36, Tramonto della Luna 01:27, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Serbia | |
+381 | |
Il Centro Di Serbia | |
Nisava | |
Bercinac | |
Europe/Belgrade, GMT 2. DST (un'ora) | |
DMS: Latitude: 43°24'27" N; Longitudine: 21°49'17" E; DD: 43.4076, 21.8215; altitudine in metri: 196; | |
Afrikaans: BercinacAzərbaycanca: BercinacBahasa Indonesia: BercinacDansk: BercinacDeutsch: BercinacEesti: BercinacEnglish: BercinacEspañol: BercinacFilipino: BercinacFrançaise: BercinacHrvatski: BerčinacItaliano: BercinacLatviešu: BerčinacLietuvių: BerčinacMagyar: BercinacMelayu: BercinacNederlands: BercinacNorsk bokmål: BercinacOʻzbekcha: BercinacPolski: BercinacPortuguês: BercinacRomână: BercinacShqip: BercinacSlovenčina: BerčinacSlovenščina: BerčinacSuomi: BercinacSvenska: BercinacTiếng Việt: BerčinacTürkçe: BercinacČeština: BerčinacΕλληνικά: ΒερσινακБеларуская: БэрсінакБългарски: БерсинакКыргызча: БерсинакМакедонски: БерсинакМонгол: БерсинакРусский: БерсинакСрпски: БерсинакТоҷикӣ: БерсинакУкраїнська: БерсінакҚазақша: БерсинакՀայերեն: Բերսինակעברית: בֱּרסִינָקاردو: بیرْچِنَچْالعربية: برسيناكفارسی: برکینکमराठी: बेर्चिनच्हिन्दी: बेर्चिनच्বাংলা: বের্চিনচ্ગુજરાતી: બેર્ચિનચ્தமிழ்: பே³ர்சினச்తెలుగు: బేర్చినచ్ಕನ್ನಡ: ಬೇರ್ಚಿನಚ್മലയാളം: ബേർചിനച്සිංහල: බේර්චිනච්ไทย: เพรฺจินจฺქართული: Ბერსინაკ中國: Bercinac日本語: ベレㇱナケ한국어: Bercinac |