Il tempo esatto in Glanshammar:
|
Il Sole: | Alba 04:05, Tramonto 21:47. |
La Luna: | Sorgere della luna 02:57, Tramonto della Luna 20:02, ![]() |
Campo geomagnetico: silenzioso |
seradalle 20:00 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:03, Tramonto 21:49. |
La Luna: | Sorgere della luna 03:01, Tramonto della Luna 22:00, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 4,5 (Medio)
Intensità dei raggi solari moderata, esposizione abbastanza sicura. Questi valori si raggiungono durante le ore centrali del mattino (h 9:30-10:30) e nelle ore centrali del pomeriggio (h 16:00-17:00).
Usare occhiali da sole mediamente oscurati (categoria 2) e creme solari a basso o medio fattore (a seconda del tipo di pelle). I neonati ed i bambini piccoli, oltre ad essere protetti con creme ad alto fattore (30, 50 o 50+) devono indossare maglietta e cappello. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:02, Tramonto 21:51. |
La Luna: | Sorgere della luna 03:11, Tramonto della Luna 23:50, ![]() |
Campo geomagnetico: instabile | |
Indice ultravioletto: 4,6 (Medio) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 04:00, Tramonto 21:53. |
La Luna: | Sorgere della luna 03:37, Tramonto della Luna --:--, ![]() |
Campo geomagnetico: tempesta minore Sistemi di alimentazione: si possono verificare deboli fluttuazioni della rete elettrica. Operazioni spaziali: possibile impatto minore sulle operazioni via satellite. Altri sistemi: gli animali migratori sono colpiti a questo e ai livelli più alti; l'aurora è comunemente visibile alle alte latitudini (Michigan settentrionale e Maine). | |
Indice ultravioletto: 4,5 (Medio) |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 03:58, Tramonto 21:55. |
La Luna: | Sorgere della luna 04:38, Tramonto della Luna 01:06, ![]() |
Campo geomagnetico: tempesta moderata Sistemi di alimentazione: i sistemi di alimentazione ad alta latitudine possono avvertire allarmi di tensione, tempeste di lunga durata possono causare danni al trasformatore. Operazioni spaziali: le azioni correttive all'orientamento possono essere richieste dal controllo a terra; le possibili modifiche alla resistenza influiscono sulle previsioni dell'orbita. Altri sistemi: la propagazione della radio HF può sbiadire a latitudini più elevate e l'aurora è stata vista bassa come New York e Idaho (tipicamente 55 ° di latitudine geomagnetica). | |
Indice ultravioletto: 0,6 (Basso)
Intensità dei raggi solari ridotta, nessun danno alla pelle, esposizione sicura. Questi valori si raggiungono nella prima mattina (h 8-9) e nel tardo pomeriggio (h 17:30-18:30 circa).
Sono sufficienti occhiali da sole leggermente oscurati (categoria 0 o 1). Anche la pelle delicata dei bambini tollera abbastanza bene il sole, ma è comunque meglio usare una crema solare. |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 03:57, Tramonto 21:57. |
La Luna: | Sorgere della luna 06:16, Tramonto della Luna 01:40, ![]() |
Campo geomagnetico: tempesta moderata |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Il Sole: | Alba 03:55, Tramonto 21:58. |
La Luna: | Sorgere della luna 08:02, Tramonto della Luna 01:52, ![]() |
Campo geomagnetico: attivo |
nottedalle 00:01 alle 06:00 | ![]() |
mattinadalle 06:01 alle 12:00 | ![]() |
pomeriggiodalle 12:01 alle 18:00 | ![]() |
seradalle 18:01 alle 00:00 | ![]() |
Svezia | |
+46 | |
Orebro Lan | |
Orebro Kommun | |
Glanshammar | |
Europe/Stockholm, GMT 2. DST (un'ora) | |
DMS: Latitude: 59°19'0" N; Longitudine: 15°24'0" E; DD: 59.3167, 15.4; altitudine in metri: 39; | |
Afrikaans: GlanshammarAzərbaycanca: GlanshammarBahasa Indonesia: GlanshammarDansk: GlanshammarDeutsch: GlanshammarEesti: GlanshammarEnglish: GlanshammarEspañol: GlanshammarFilipino: GlanshammarFrançaise: GlanshammarHrvatski: GlanshammarItaliano: GlanshammarLatviešu: GlanshammarLietuvių: GlanshammarMagyar: GlanshammarMelayu: GlanshammarNederlands: GlanshammarNorsk bokmål: GlanshammarOʻzbekcha: GlanshammarPolski: GlanshammarPortuguês: GlanshammarRomână: GlanshammarShqip: GlanshammarSlovenčina: GlanshammarSlovenščina: GlanshammarSuomi: GlanshammarSvenska: GlanshammarTiếng Việt: GlanshammarTürkçe: GlanshammarČeština: GlanshammarΕλληνικά: ΓλανσχαμμαρБеларуская: ГлансаммарБългарски: ГлансаммарКыргызча: ГлансаммарМакедонски: ГлансаммарМонгол: ГлансаммарРусский: ГлансаммарСрпски: ГлансаммарТоҷикӣ: ГлансаммарУкраїнська: ҐлансаммарҚазақша: ГлансаммарՀայերեն: Գլանսամմարעברית: גלָנסָממָרاردو: غلانشامارالعربية: غلانشامارفارسی: گلنشممرमराठी: ग्लन्स्हम्मर्हिन्दी: ग्लन्स्हम्मर्বাংলা: গ্লন্স্হম্মর্ગુજરાતી: ગ્લન્સ્હમ્મર્தமிழ்: க்லன்ஸ்ஹம்மர்తెలుగు: గ్లన్స్హమ్మర్ಕನ್ನಡ: ಗ್ಲನ್ಸ್ಹಮ್ಮರ್മലയാളം: ഗ്ലൻസ്ഹമ്മർසිංහල: ග්ලන්ස්හම්මර්ไทย: คลันสหัมมะรქართული: გლანსამმარ中國: Glanshammar日本語: ゲランサンマレ한국어: 글란샴마 | |